Il Consiglio di Stato boccia la proroga delle concessioni balneari
Un recente arresto del Consiglio di Stato boccia la proroga delle concessioni balneari contenuta nell’art. 10-quater, comma 3, del D.L. 29/12/2022, n. 198, conv. in L. 24/2/2023, n. 14. La sentenza In realtà i giudici erano stati chiamati a pronunciarsi su un ricorso presentato dall’Antitrust in ordine all’applicazione commi 682 e 683 dell’art. 1 della L. n. 145/2018 (proroga fino...LEGGI SUL BLOG
Dehors tra giurisprudenza e proroghe legislative
Le Novità La materia dei dehors è tornata prepotentemente al centro dell’attenzione per due ordini di motivi: Infatti il termine del 30 giugno 2023 per la permanenze delle OSP covid19 previsto “Ai soli fini di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all’emergenza da COVID-19” è in procinto di essere proroga in sede di conversione del Decreto mille proroghe...LEGGI SUL BLOG
Concessioni demaniali: alla Corte di Giustizia UE la parola sulla cessione non onerosa, senza indennizzo, dei beni per l’esercizio dell’impresa balneare alla scadenza della concessione
Il Consiglio di Stato ha sottoposto alla Corte di Giustizia la questione pregiudiziale sul carattere ostativo o meno, alla corretta applicazione degli artt. 49 e 56 TFUE, dell’art. 49 cod. nav., il quale prevede la cessione - a titolo non oneroso e senza indennizzo da parte del concessionario alla scadenza della concessione quando questa venga rinnovata, senza soluzione di continuità,...LEGGI SUL BLOG