LE MODIFICHE SOGGETTIVE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME
Continua la pubblicazione degli estratti di alcuni paragrafi del volume "Il Codice delle Concessioni Demaniali Marittime" di prossima pubblicazione Nel corso del rapporto concessorio possono verificarsi casi di sostituzione del concessionario nel godimento delle utilità che si ritraggono dall'area demaniale. L’istituto del subingresso, disciplinato dall’art. 46 cod. nav. e dall’art. 30 reg. cod. nav., regolamenta una fattispecie di sostituzione che...LEGGI SUL BLOG
Il bene demaniale in ambito “eurounitario” ed “europeo”
Pubblichiamo la sintesi di un paragrafo del volume “il Codice delle Concessioni Demaniali Marittime” di prossima pubblicazione Ancora oggi il turismo “del mare” rappresenta una delle più importanti voci di tutto il sistema economico del turismo europeo. L’Italia, da questo punto di vista, rappresenta una considerevole attrattiva ed un mercato importante, se si considera che, secondo il Ministero delle Infrastrutture,...LEGGI SUL BLOG
Concessioni Balneari: La Commissione Europea apre procedura d’infrazione
Il complicato mosaico raffigurante la tematica delle concessioni demaniali marittime si è arricchito di un nuovo tassello. Infatti come si apprende dal sito https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/inf_20_2142 “La Commissione ha deciso in data odierna di inviare una lettera di costituzione in mora all'Italia in merito al rilascio di autorizzazioni relative all'uso del demanio marittimo per il turismo balneare e i servizi ricreativi (concessioni balneari)....LEGGI SUL BLOG