Sostituzione tetto: quando è necessario il permesso di costruire?
Una recente sentenza del Consiglio di Stato si è soffermata sull’intervento edilizio di sostituzione del tetto e ha chiarito quando questo può rientrare nella cd. edilizia libera e quando invece necessità di un apposito permesso di costruire. La pronuncia ha quindi importanti risvolti pratici Il caso La vicenda prende le mosse dalla sostituzione della copertura di un fabbricato che il...LEGGI SUL BLOG
Movida e schiamazzi notturni: risarcisce il Comune
Una recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione ( Cass. Civ., Sez.III, Sent. n.14209 del 23 maggio 2023) ha preso posizione su di una annosa querelle: ossia quella relativa a chi debba risarcire il cittadino il cui riposo è di fatto impedito da schiamazzi notturni provocati dalla cd movida Il caso Una coppia di residenti aveva citato in giudizio il...LEGGI SUL BLOG
OSP a Roma: il TAR da il “via libera”
Nella capitale la stagione in essere per quanto riguarda le occupazioni di suolo pubblico a fini commerciali (le CCDD OSP) è stata caratterizzata da una netta contrapposizione fra esercenti e Pubblica amministrazione, la quale non ha esitato a emanare provvedimenti volti a definire come illegittime le domande dei privati. Da ultimo pero una recente sentenza del Tar Lazio Roma (Sent....LEGGI SUL BLOG